Category Archives: Assistenza privati Thailandia

CERTIFICATI DI PROPRIETA’ IN THAILANDIA

certificati di proprietà in thailandia

Certificati di proprietà in Thailandia Bai Jong (NS-2) – certificato Questi certificati di proprietà in thailandia conferiscono a qualcuno il diritto temporaneo di occupare un pezzo di terra. I certificati di preemption sono stati rilasciati sotto l’autorità della legge del 1936 con la comprensione che essi sarebbero finalmente aggiornati ai certificati d’uso. Por Tor Bor… [read more]

LESIONI PERSONALI IN TAILANDIA

lesioni personali in tailandia

Un atto di lesioni personali in Tailandia o semplicemente un atto illegittimo, è definito come atto o omissione commesso da una persona intenzionalmente o negligenza che ha causato lesioni alla vita, alla libertà, al corpo, alla salute, alla proprietà o al diritto di un’altra persona. E ‘anche classificato come “il delitto”, basato sulla colpa. Il… [read more]

DIVORZIO IN THAILANDIA

divorzio in thailandia

DIVORZIO IN THAILANDIA Il buddismo è la religione primaria in Thailandia e può essere una sorpresa per alcuni che i matrimoni possono essere risolti con divorzi civili. Come molti altri paesi, il numero dei casi di divorzio in Thailandia è aumentato negli ultimi anni. Divorzio in Thailandia è classificato in due aree generali: 1. Il… [read more]

Essere arrestato in Thailandia: cosa fare?

Essere arrestato in Thailandia

Essere arrestato in Thailandia: cosa fare? Anche se la Thailandia è conosciuta come un paese con leggi flessibili, non è raro per un cittadino straniero, in genere in vacanza, essere arrestato in Thailandia per aver posseduto droghe od aver commesso atti criminosi, anche i piu’ sciocchi. Basti ricordare l’episodio dei due giovani italiani arrestati per… [read more]

Bangkok Bank: benvenuti farang! Credito agli stranieri in Thailandia

Credito agli stranieri in Thailandia

Bangkok Bank: benvenuti farang! Credito agli stranieri in Thailandia Credito agli stranieri in Thailandia: un argomento fino ad un paio di anni fa tabu’ per molte banche. Recentemente la Bangkok Bank (probabilmente non la sola) ha cambiato atteggiamento verso gli stranieri residenti in Thailandia. Oggi e’ estremamente facile aprire un conto corrente anche solo con… [read more]

Ambasciata d’Italia a Bangkok: al servizio dei cittadini.

Ambasciata d’Italia a Bangkok

 Ambasciata d’Italia a Bangkok: al servizio dei cittadini. L’ Ambasciata d’Italia a Bangkok, oltre a gestire i rapporti politici bilaterali e curare la promozione economica e culturale del nostro Paese in Thailandia, offre un’estesa gamma di servizi ai cittadini italiani e thailandesi. I servizi di natura amministrativa sono erogati dall’Ufficio consolare, che risponde alle esigenze… [read more]

La sanita’ in Thailandia

ITALIANI E SANITA’ IN THAILANDIA da un articolo di Padre Giovanni Contarin sulla sanita’ in Thailandia per la rivista InThailandia Carissimi connazionali, sono sicuro che dal titolo di questo articolo vi renderete subito conto della complessità del problema, ma cerchiamo di non nasconderci e affrontare almeno alcuni aspetti di questa realtà onde evitare brutti mal… [read more]

Finire in carcere in Thailandia

Da una lettera di Giorgio Lembo, arrestato a Chon Buri, dopo essersi presentato all’Immigration per il rinnovo del visto. È stato successivamente rinchiuso nelle carceri di Pattaya per quasi due settimane. La lettera e’ indirizzata a Padre Giovanni Contarin, che lo ha aiutato ad uscire di prigione e a risolvere la complessa situazione con le Autorità… [read more]

COME STA CAMBIANDO IL TURISMO IN THAILANDIA

TURISMO IN THAILANDIA

In calo americani ed europei, al primo posto nella classifica dei nuovi vacanzieri ci sono i cinesi. Nel 2015 ne sono arrivati quasi 8 milioni. Un business destinato ad aumentare. Vi spieghiamo come sta cambiando il turismo in Thailandia Lo scorso anno un miliardario cinese di Guangzhou (la mitica Canton), proprietario di un’azienda che vende cosmetici… [read more]

Pagare le tasse in Thailandia

Pagare le tasse in Thailandia

Per pagare le tasse in Thailandia ci si basa sull’autodichiarazione che consiste nel denunciare il reddito, liquidare e pagare le imposte. Un soggetto passivo è qualificato residente se risiede nel territorio del Regno per oltre 180 giorni durante un periodo di imposta; è tassato sui redditi ovunque prodotti, ma solo se tali proventi sono introdotti in… [read more]